Telemetria e telecontrollo 2old

EGM (ERCO & GENERMiddleware)
EGM è l'ambiente di sviluppo per applicazioni embedded di Erco Gener ed è utilizzabile su tutti i prodotti Erco Gener che hanno come estensione la sigla -AOB (Application On Board)
EGM è costruito attorno a eCos (Embedded Cygnus Operating System), un sistema operativo Real-Time dedicato alle applicazioni embedded e distribuito come Open-Source.
Scaricate la documentazione relativa a EGM
Datasheet
User Guide Library
User Guide IP Library
Tools Manual
EGM AT Commands Interface Guide
Scarica la brocure
Scarica il manuale
Lista Comandi
Chiedi informazioni tecniche e/o commerciali

DL868-IN-B: è un radiomodem UHF simplex/half-duplex di ottima qualità, con potenza d'uscita di 200 mW erp munito di antenna dedicata lambda/4 mod. ANT868L , dipolo verticale ANT868DV o 6 el.
Operativo su 6 canali radio con canalizzazione 25 kHz nella banda 868-870 MHz della Decisione europea ERC70-03. Sono presenti le interfacce RS232 e RS485 ed un ingresso/uscita per allarmi o comandi isolati galvanicamente. Il prodotto è caratterizzato dal LIBERO USO.
Il radiomodem è completamente trasparente all’utilizzatore ed è configurabile da PC tramite SW dedicato per la funzionalità richiesta.
Scarica la brocure
Scarica il manuale
Lista Comandi
Chiedi informazioni tecniche e/o commerciali

DAB84: E una RTU dotata di 4 ingressi e 4 uscite digitali e di 2 ingressi e 2 uscite analogiche permette la connessione tradizionale punto-multipunto sino a 31 dispositivi, ma sopratutto permette la connessione punto-punto tra 2 dispositivi, consentendo il tunneling di tutti gli I/O.
La connessione dati RS485 standard e il protocollo Modbus/RTU permettono di collegare sino a 4 unità sulla stesso porta per un totale di 16 I/O digitali e 8 I/O analogici.
Tutta la configurazione avviene tramite Dip-Switch e non è previsto SW di programmazione
Scarica la brocure
Scarica il manuale
Lista Comandi
Chiedi informazioni tecniche e/o commerciali

RMO169-B-IN: è un radiomodem VHF simplex/half-duplex di ottima qualità, con potenza d'uscita di 500 mW erp munito di antenna dedicata lambda/4 mod. ANT169L , dipolo verticale ANT169DV , direttiva 3 el Yagi WY 155 3N o ANT294, operativo su 6 canali da 169.4 a 169.475 MHz nel rispetto della Decisione europea 2005/928/CE.
Il prodotto è caratterizzato da regime di LIBERO USO per applicazioni di Meter reading systems and tracing and asset tracking systems. Non richede autorizzazione ne comunicazione di inizio attività presso il Ministero delle Comunicazioni.
Il radiomodem è completamente trasparente all’utilizzatore ed è configurabile da PC tramite SW dedicato per la funzionalità richiesta.
Scarica la brocure
Scarica il manuale
Lista Comandi
Chiedi informazioni tecniche e/o commerciali

RMO400: è un radiomodem UHF simplex/half-duplex di ottima qualità, con 2W di potenza d’uscita, operativo da 430 a 450 Mhz (disponibile anche sulle bande: RMO400-1 390/410 MHz, RMO400-2 410/430 MHz , RMO400-3 450/470 MHz ) nel rispetto delle normative e delle limitazioni nazionali sull’uso dello spettro radio.
Il radiomodem è completamente trasparente all’utilizzatore ed è configurabile da PC tramite SW dedicato per la funzionalità richiesta.
Il prodotto è disponibile come singolo modulo sul quale è presente una interfaccia UART a livello TTL per connessione diretta con schede a microcontrollore (è disponibile anche un comando R/T per una interfaccia RS485 esterna ) ovvero completo della scheda d’interfaccia RMO4IN dotata di porte seriali RS232&RS485 standard . Si evidenzia altresì la disponibilità del kit RMO4EM per l’installazione in esterno.
Scarica la brocure
Scarica il manuale
Lista Comandi
Chiedi informazioni tecniche e/o commerciali

RT150-M-B: è un Radiomodem di elevata qualità, operativo in banda VHF da 156 a 174 Mhz (altre frequenze a richiesta) con potenza d'uscita di 2,5/10W nel rispetto delle NORMATIVE e delle LIMITAZIONI NAZIONALI sull'uso DELLO SPETTRO RADIO.
Il dispositivo consente la ricetrasmissione in modalità trasparente di dati digitali tramite porte RS232 e RS485 permettendo inoltre l’invio di un comando digitale di attuazione/allarme , applicazione particolarmente utile in impianti di telegestione di allarmi, comandi etc. etc.
Il prodotto è contenuto in un box di alluminio anodizzato munito di connettore di servizio per l'alimentazione ed I/O digitale, di connettore DB9 d'interfaccia dati e di un connettore BNC femmina per la connessione dell'antenna.
Sulla parte superiore sono presenti tre Led di segnalazione che indicano la condizione di Power ON(Verde), di ON AIR/Trasmissione(Rosso) ed di Data Flow(Giallo).
Il Radiomodem è completamente trasparente all'utilizzatore ed è configurabile da PC tramite il SW dedicato RT415-M mediante il quale si caratterizzano nelle richieste modalità operative 8 canali la cui selezione si effettua tramite un banco di Dip-Switches o direttamente da DTE.
Scarica la brocure
Scarica il manuale
Lista Comandi
Chiedi informazioni tecniche e/o commerciali

RT400-M-B: è un Radiomodem di elevata qualità, operativo in banda UHF da 440 a 470 Mhz (altre frequenze a richiesta) con potenza d'uscita di 2,5/10W nel rispetto delle NORMATIVE e delle LIMITAZIONI NAZIONALI sull'uso DELLO SPETTRO RADIO.
Il dispositivo consente la ricetrasmissione in modalità trasparente di dati digitali tramite porte RS232 e RS485 permettendo inoltre l’invio di un comando digitale di attuazione/allarme , applicazione particolarmente utile in impianti di telegestione di allarmi, comandi etc. etc.
Il prodotto è contenuto in un box di alluminio anodizzato munito di connettore di servizio per l'alimentazione ed I/O digitale, di connettore DB9 d'interfaccia dati e di un connettore BNC femmina per la connessione dell'antenna.
Sulla parte superiore sono presenti tre Led di segnalazione che indicano la condizione di Power ON(Verde), di ON AIR/Trasmissione(Rosso) ed il Data Flow(Giallo).
Il Radiomodem è completamente trasparente all'utilizzatore ed è configurabile da PC tramite il SW dedicato RT415-M mediante il quale si caratterizzano nelle richieste modalità operative 8 canali la cui selezione si effettua tramite un banco di Dip-Switches o direttamente da DTE.
Scarica la brocure
Scarica il manuale
Lista Comandi
Chiedi informazioni tecniche e/o commerciali

Nautiz X7 Pc Palmare Rugged IP67, MIL-810
Processore: Marvell PXA310 806 MHz
Memoria: 128 MB SDRAM, 4GB iNAND Flash
Microsoft Windows® Mobile 6.1 Professional
480x640 pixel Anti-riflesso a risoluzione 3,5" VGA
1 USB host e client, Slot 1 x SDIO, Seriale 9 a pin RS-232
PAN: Bluetooth 2.0 + EDR
WLAN: 802.11b/g integrato
GSM/UMTS (HSDPA/EDGE)
Set chip GPS SiRF Star III integrato con supporto E-bussola e Sensore-G integrati con Altimetro
Scarica la brocure
Scarica il manuale
Lista Comandi
Chiedi informazioni tecniche e/o commerciali

Nautiz X5 Pc Palmare Semi-Rugged IP65
Processore: Marvell PXA310 806 MHz
Memoria: 256 MB SDRAM, 512MB iNAND Flash
Microsoft Windows® Mobile 6.1 Professional
480x640 pixel Anti-riflesso a risoluzione 3,5" VGA
1 USB host e client, Slot 1 x SDIO
PAN: Bluetooth 2.0 + EDR
WLAN: 802.11b/g integrato
GSM/UMTS (HSDPA/EDGE)
Set chip GPS SiRF Star III
Scarica la brocure
Scarica il manuale
Lista Comandi
Chiedi informazioni tecniche e/o commerciali

ARC-10: è un dispositivo di telecontrollo installabile su barra din che integra un modulo quad-band (wavecom), 2 ingressi digitali e 2 uscite digitali a relè.
È stato studiato per essere facilmente installato e configurato da chiunque, non prevede infatti software di programmazione e ogni operazione di controllo e di configurazione si esegue tramite telefono cellulare, inviano al dispositivo degli SMS con comandi appropriati.
L’uscita digitale 1 è normalmente configurata per essere attivata da uno squillo telefonico, per cui può essere attivata senza i costi dell’invio di un SMS ed è normalmente utilizzata per le funzioni di “apricancello”.
Inquesta modalità possono essere autorizzati sino a 500 numeri telefonici. Gli allarmi e il controllo della seconda uscita digitale è invece riservato ad un massimo di 10 numeri telefonic
Scarica la brocure
Scarica il manuale
Lista Comandi
Chiedi informazioni tecniche e/o commerciali

SCOM-100: é un dispositivo di monitoraggio e controllo tramite SMS. Basato su modulo Wavecom Quad-Band (850-900-1800-1900 MHz), permette di controllare lo stato di 4 ingressi digitali e 2 ingressi analogici (A/D 10 Bit, configurati come 0-10V,e 4-20mA) tramite messaggi SMS, simultaneamente è possibile controllare lo stato di 4 uscite a relè (250Vac - 6A) .
Tutti gli ingressi e le uscite sono configurabili con soglie di allarme e preallarme, tempi di commutazione e tipo di commutazione (fronte di salita/discesa o entrambi). E' possibile schedulare lo stato delle uscite su eventi giornalieri o periodici, e legare queste allo soglia di un ingresso analogico.
Sempre tramite SMS è possibile interrogare il dispositivo per verificare lo stato di ingressi e uscite
Il numero di ingressi e uscite può essere aumentato con l'utilizzo di moduli aggiuntivi disponibili con:
Moduli 4 ingressi - 2 uscite digitali a Relè (max. 8 moduli per un totale di 36 DI e 20 DO)
Moduli 4 Ingressi Analogici, A/D 12 Bit, configurabili come 0-10V, 0-20mA, 4-20mA (max. 4 moduli per un totale di 18 AI)
Scarica la brocure
Scarica il manuale
Lista Comandi
Chiedi informazioni tecniche e/o commerciali

iLOG: é una RTU-Datalogger capace di leggere, memorizzare e comunicare lo stato di 4 ingressi digitali (2 on-off e 2 configurabili come counters sino a 1KHz) e 4 ingressi analogici (A/D 12 Bit, configurabili come 0-10V, 0-20mA, 4-20mA) dispone inoltre di 2 uscite a Relè (250Vac, 6A)
E' Espandibile con i gli stessi moduli dello scom-1000 sino a 16 ingressi Analogici, 16 ingressi Digitali e 8 Uscite a Relè
iLOG è disponibile nelle versioni:
iLOG-GSM con interfaccia GSM Dual-Band (900-1800 MHz o 850-1900 MHz)
iLOG-LAN con interfaccia Ethernet 10 Mbit/s
iLOG-EDM Con interfaccia RS232 per il collegamento a modem analogici
iBase è una applicazione Windows per la gestione dei dati rilevati dai dispositivi iLOG installati sul campo
iBase supporta tutti i prodotti della famiglia iLOG (iLOG-LAN, iLOG-EDM, iLOG-GSM)
iBase importa in automatico i file dati da server FTP o POP3
iBase archivia gli storici di eventi, allarmi e misure
iBase rappresenta graficamente le misure acquisite sul campo
iBase è basto su Data Base Relazionale e può esportare/importare i dati verso tutti i database più comuni
Scarica la brocure
Scarica il manuale
Lista Comandi
Chiedi informazioni tecniche e/o commerciali

BSC-50: SMS Battery powered alarming unit
E' un dispositivo a basso consumo alimentato da batteria che incorpora un modem GPRS quad-band, 1 ingresso analogico e 4 ingressi digitali
La batteria in dotazione può garantire un'autonomia sino a 10 anni (dipende dalla configurazione dell'utente)
La configurazione può avvenire via porta RS232 o via SMS, è inoltre previsto un ingresso a 12 Vdc per la ricarica della batteria o per il funzionamento sotto pannello solare.
Scarica la brocure
Scarica il manuale
Lista Comandi
Chiedi informazioni tecniche e/o commerciali

DTE01: Il convertitore DTE01 permette il collegamento di sensori ed attuatori alla rete Ethernet con protocollo TCP/IP.
La semplicità di installazione, configurazione e gestione sono i principali punti di forza del prodotto, che permette di remotizzare contatti e leggere lo stato di segnali digitali tramite la rete Ethernet.
La configurazione avviene tramite qualsiasi browser, ed è possibile impostare l’invio di e-mail di allarme e trap SNMP in base allo stato assunto dagli ingressi o a combinazioni degli stessi.
E’ fornito con software di gestione per il controllo di più apparati da un unico PC.
Scarica la brocure
Scarica il manuale
Lista Comandi
Chiedi informazioni tecniche e/o commerciali

DTE01W: Il convertitore DTE01W permette il collegamento di sensori ed attuatori ad una rete WLAN (Wi-Fi 802.11b) con protocollo TCP/IP.
Conserva tutte le caratteristiche del dispositivo DTE01, e supporta i protocolli di Sicurezza Wireless LAN: WEP 64/128, WPA, WPA2, 802.11i.
Scarica la brocure
Scarica il manuale
Lista Comandi
Chiedi informazioni tecniche e/o commerciali

Alert Vision è una potente suite software nata per la gestione evoluta degli allarmi e degli eventi in ambienti industriali.
Alert Vision permette la tracciabilità e la visualizzazione completa degli allarmi e degli interventi su mappe e planimetrie definite dal cliente. Consente Log, storici e statistiche degli eventi, e ne permette l'esportazione verso database esterni.
Alert Vision può gestire gli operatori e l'organizzazione delle squadre di manutenzione e pronto intervento, Integra utilities di telegestione e di telesorveglianza come Server Vocale integrato, Server Web, Controllo a distanza
Scarica la brocure
Scarica il manuale
Lista Comandi
Chiedi informazioni tecniche e/o commerciali

SCARICATE la VERSIONE DEMO di ALERT
Al fine di poter testare alcune funzionalità della suite ALERT VISION, Micromedia International mette a disposizione una versione Alert Base scaricabile via FTP.
La versione Alert Base dispone di tutte le funzionalità tipiche (invio SMS, invio messaggi vocali, email,.....) necessarie per la gestione remota degli allarmi, ad eccezione delle funzioni di Visualizzazione Grafica, Sintesi Vocale ed Editor Messaggi .
Il suo funzionamento, in esecuzione continua, è di 60 minuti. Al termine dei 60 minuti l’utente deve rilanciare l’applicazione, senza comunque perdere i parametri di configurazione.
Per accedere al server FTP e scaricare la versione Alert Base di valutazione è necessario inviare una e-mail a info@rccitaly.com indicando:
Nome e Cognome
Ragione Sociale
Indirizzo
Telefono
e-mail
Settore attività
Riceverete i dati per accedere al sito ftp. I clienti RCC potranno accedere al supporto tecnico di primo livello Micromedia Intermational in lingua italiana,
Scarica la brocure
Scarica il manuale
Lista Comandi
Chiedi informazioni tecniche e/o commerciali

PDDA1608-II: Modulo RTU dotato di 16 GPI/O digitali optoisolati configurabili individualmente come ingressi o uscite, 8 ingressi Analogici con precisione a 16 bit configurabili come -10V+10V e 4-20 mA, interfaccia Lan 10 Mbit/s e Porta seriale RS232, supporta protocolli Modbus TCP.
Disponibile anche con interfaccia PoE
Scarica la brocure
Scarica il manuale
Lista Comandi
Chiedi informazioni tecniche e/o commerciali